Benvenuto in Pre-Nota
tramite questa pagina puoi prenotare la tua visita comodamente da casa.
Premendo il pulsante di prenotazione visualizzerai un calendario con le date e gli orari disponibili tra cui scegliere e l'indicazione dell'ufficio dove recarsi all'appuntamento.
In caso di difficoltà puoi chiamare allo 0717573380 per ricevere assistenza alla prenotazione
In ottemperanza alle disposizioni governative vigenti, previste per tutti i luoghi di cultura italiani (rif. D.L. del 24 marzo 2022), dal 1°aprile 2022 non è obbligatorio che i visitatori esibiscano il Green Pass corredato da un valido documento di identità per accedere a Casa Leopardi.
Per l'accesso alle sale della biblioteca, dell'abitazione e del museo la direzione richiede l'uso della mascherina chirurgica.
Lungo il percorso museale sono inoltre posizionati dispenser di gel igienizzante, mentre le sale hanno una capienza contingentata nel rispetto della distanza fisica prevista per la sicurezza dei visitatori.
Gli spazi visitabili a Casa Leopardi sono:
Biblioteca: La visita guidata ai luoghi Leopardiani inizierà nelle antiche sale della biblioteca, ove sono raccolti oltre 20000 volumi in gran parte consultati da Giacomo; è qui che il Poeta ha studiato e si è formato sotto l’amorevole guida del padre Monaldo.
Abitazione: la vostra guida vi accompagnerà nei saloni privati del palazzo, nel giardino che ispirò gli immortali versi de Le ricordanze, narrandovi della vita dei giovani fratelli Leopardi e vi introdurrà agli appartamenti del Poeta.
Museo (itinerario autonomo): È un percorso espositivo che raccoglie un corposo patrimonio di oggetti, documenti e scritti appartenuti a Giacomo Leopardi e alla sua famiglia.
I biglietti d'ingresso disponibili sono due:
- Biblioteca + Abitazione + Museo
Visita guidata di 45 minuti alle sale della biblioteca e dell'abitazione. Nel biglietto è inclusa la vista autonoma, di circa 30 minuti, alle sale del museo. - Biblioteca + Museo
Visita guidata di 30 minuti alla biblioteca e visita autonoma, di circa 30 minuti, al museo.
Per ulteriori informazioni potete collegarvi al sito: https://www.giacomoleopardi.it/